Ancient World Magazine (Italiano)

Quando si parla di mitologia greca, gli uomini dominano; eroi come Giasone, Teseo, Eracle e Achille. Tuttavia, le donne hanno comunque un posto di rilievo in molte storie. Dopotutto, Teseo non sarebbe mai stato in grado di sconfiggere il Minotauro se Arianna non l’avesse aiutato. Allo stesso modo, il tentativo di Jason di acquisire il vello d’oro sarebbe finito in un fallimento senza l’assistenza fornita da Medea.

La maggior parte delle donne presenti in queste storie non sono al centro della scena. Sono lì per aiutare gli eroi maschi, per innamorarsi di loro ed essere portati via. Alcuni di loro vengono scartati senza tante cerimonie a un certo punto: Teseo abbandonò Arianna sulla via del ritorno ad Atene e Giasone tradì Medea notoriamente, portandola a uccidere i loro figli per vendetta.

Ma non tutte le donne nella mitologia greca sono relegati allo status di personaggi secondari. Un’antica figura femminile greca che è un’eroina a pieno titolo è Atalanta. Secondo le storie che ci sono pervenute, era formidabile come qualsiasi uomo: elogi in un contesto antico.

Un’eroina selvaggia

C’è una certa incertezza in quanto riguarda il luogo di nascita dell’Atalanta. Secondo alcune fonti, come l’Ehoiai attribuito al poeta Esiodo (ca. 700 aC), Atalanta era la figlia di Schoeneus, un re della Beozia nella Grecia centrale. Altre fonti, come la Bibliotheca, un antico compendio di miti e leggende greche (erroneamente) attribuiti ad Apollodoro, affermano che fosse la figlia del re Iasus di Arcadia, il centro montuoso del Peloponneso (Grecia meridionale).

Alcuni commentatori hanno tentato di spiegare questa discrepanza. È stato suggerito che Schoeneus forse a un certo punto si sia trasferito dalla Beozia all’Arcadia. Una spiegazione alternativa postula l’idea che ci fossero, in effetti, due eroine, entrambe chiamate Atalanta, e che una di loro provenisse dalla Beozia mentre l’altra era nata ad Atalanta. Naturalmente, tali differenze non hanno bisogno di essere spiegate affatto: c’erano spesso più versioni di storie antiche che fluttuavano in giro, ognuna delle quali si adattava a un contesto particolare.

Secondo la Bibliotheca, il padre di Atalanta aveva desiderato un figlio e rimase profondamente deluso dalla nascita di una ragazza. Dal momento che l’omicidio del bambino era un tabù nel mondo antico, ordinò alla bambina di andarsene sulle montagne, dove sarebbe morta di esposizione. Tuttavia, quando in seguito i cacciatori si imbatterono nella bambina, scoprirono che era allattata da un orso. L’hanno adottata e cresciuta per diventare una cacciatrice. In seguito si è riunita con suo padre, che era contento di essere cresciuta fino a diventare forte, forte e capace come qualsiasi uomo.

Particolare di un affresco di Pompei raffigurante Atalanta (a sinistra) e Meleagro (al centro) che riposano dopo la caccia al Cinghiale Calidonio. Il cinghiale è mostrato ai piedi di Meleagro. Attualmente in mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Figura popolare nella mitologia e nell’arte greca, è spesso inclusa nel cast di personaggi di altri greci racconti. Secondo alcuni, si unì a Giasone di Iolco nella sua spedizione per recuperare il vello d’oro come uno degli Argonauti. Successivamente, ai giochi funebri organizzati per Pelia, il malvagio zio di Giasone, Atalanta ha preso parte a una partita di wrestling contro Peleo (il padre di Achille), e ha vinto.

Forse l’avventura più famosa a cui l’Atalanta ha preso parte era la caccia al cinghiale di Caledonia. Questa spaventosa creatura era stata inviata dalla dea Artemide come punizione per il re Eneo che non onorava adeguatamente la dea. Il cacciatore Meleagro organizzò una grande festa di caccia, invitando gli eroi di tutta la Grecia a prendere parte al loro tentativo di uccidere il mostruoso animale; Atalanta si è unita all’inseguimento. Meleagro fu così preso da lei che le offrì la pelle del Cinghiale Calidonio dopo che l’avevano ucciso con successo, generando una disputa con i suoi zii che alla fine portò alla morte di questi uomini, la madre di Meleagro e lo stesso Meleagro.

Una micidiale corsa podistica

Da cacciatrice, Atalanta si era dedicata alla dea Artemide. Artemide era una dea vergine: di conseguenza, Atalanta rifiutò allo stesso modo tutte le avances maschili. Ogni volta che un corteggiatore si rifiutava di accettare “No” come risposta, lei lo sfidava a una corsa podistica. Secondo alcuni scrittori, la gara era stata organizzata dopo che suo padre le aveva fatto pressioni per scegliere un uomo da sposare.

In ogni caso, le regole della corsa podistica erano semplici. Se il corteggiatore avesse vinto, gli sarebbe stato permesso di sposare l’Atalanta. Ma se avesse vinto la gara, avrebbe avuto il diritto di ucciderlo immediatamente. Naturalmente, nessuno degli uomini che ha tentato di batterla nella corsa riuscendo, provocando la morte di un’intera sfilza di potenziali mariti.

Nonostante i pericoli, Atalanta ha continuato ad attirare l’attenzione degli uomini di tutta la Grecia. Uno di questi speranzosi era un uomo chiamato Hippomenes.Si rese conto che non sarebbe mai stato in grado di batterla in una gara leale e così pregò Afrodite, la dea dell’amore, per l’assistenza. Afrodite rispose alla sua richiesta dandogli tre mele d’oro e un po ‘di consiglio. Secondo alcune fonti, l’Atalanta era abbastanza sicura da dare al suo corteggiatore un vantaggio.

La corsa a piedi tra Atalanta e Hippomenes immaginato da Noël Hallé (1711–1781). Ippomene riuscì a sconfiggere l’Atalanta solo con l’aiuto di Afrodite, la dea dell’amore.

Ippomene corse più veloce che poteva, ma non fu così molto prima che sentisse l’Atalanta avvicinarsi a lui. Mentre si avvicinava, lui lasciò cadere una delle mele d’oro. Atalanta, sorpresa e presa dal suo splendore dorato, si è fermata a raccogliere la mela. Ippomene l’ha fatto altre due volte e così è riuscito a vincere la corsa podistica e a sposare l’Atalanta. (Alcune fonti aggiungono che l’Atalanta si era effettivamente innamorata di Ippomene, ma non poteva tirarsi indietro dalla sfida a cui aveva sottoposto gli altri pretendenti.)

Inutile dire che le donne si distraggono facilmente da qualcosa di luccicante è a dir poco sessista, ma stiamo parlando di una storia prodotta più di duemila anni fa in una società molto maschile. Una storia come questa oggi verrebbe, giustamente, respinta.

Maledetta dagli dei

Ippomene e Atalanta si sposarono. Ma se pensavi che sarebbero vissuti felici e contenti, ti sbagli. Nella mitologia greca, la maggior parte delle storie non ha un lieto fine.

Il poeta romano Ovidio, nelle sue Metamorfosi, fornisce uno dei resoconti più completi di ciò che è accaduto loro. Ippomene aveva dimenticato di ringraziare adeguatamente Afrodite per averlo aiutato a vincere la corsa podistica. In preda alla rabbia, Afrodite fece soccombere la coppia alla passione all’interno del tempio di Cibele (una dea anatolica venerata a Roma come la “Grande Madre”). Altre fonti affermano che la divinità il cui tempio era stato de fi nito non era altri che il re degli Olimpi stesso, Zeus.

In ogni caso, fare l’amore in terra sacra era severamente proibito nei tempi antichi, poiché causava inquinamento religioso (chiamato miasma). Adirato da questo oltraggio, Cibele trasformò Atalanta e Ippomene in leoni e li aggiogò al suo carro: nei tempi antichi, la gente credeva che i leoni fossero incapaci di accoppiarsi tra loro, solo con i leopardi.

Leave a Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *