Atrofia di tutto il corpo
L’atrofia in generale è correlata ai cambiamenti nella nutrizione e nell’attività metabolica di cellule e tessuti. Un’atrofia diffusa o generalizzata dei tessuti corporei si verifica in condizioni di fame, sia perché il cibo non è disponibile sia perché non può essere assunto e assorbito a causa della presenza di malattie. L’indisponibilità di alcuni componenti proteici essenziali e vitamine disturba i processi metabolici e porta all’atrofia delle cellule e dei tessuti. In condizioni di carenza di proteine, le proteine del corpo vengono scomposte in amminoacidi costituenti, che servono a fornire energia e aiutano a mantenere la struttura e le cellule degli organi più essenziali. Il cervello, il cuore, le ghiandole surrenali, la tiroide, l’ipofisi, le gonadi e i reni mostrano una minore atrofia rispetto al corpo nel suo insieme, mentre le riserve di grasso del corpo, del fegato, della milza e dei tessuti linfoidi diminuiscono relativamente più del il corpo nel suo insieme. Il cervello, il cuore e i reni, organi con abbondante afflusso di sangue, sembrano essere i meno soggetti agli effetti devastanti della fame.
Associata alla diffusa atrofia dovuta alla carenza di proteine è l’atrofia di alcuni tessuti che è causata da carenze di vitamine specifiche. I cambiamenti atrofici della pelle aumentano a causa della mancanza di vitamina A, e l’atrofia muscolare aumenta a causa dell’indisponibilità di vitamina E.
Dopo un periodo di crescita del metabolismo umano, si verifica un graduale declino: lento si verificano cambiamenti strutturali diversi da quelli dovuti a malattie o incidenti prevenibili. L’invecchiamento è infine caratterizzato da una marcata atrofia di molti tessuti e organi, con una diminuzione del numero di cellule e un’alterazione della loro costituzione. Ciò si riflette alla fine nella funzione mutata, ridotta o persa caratteristica della vecchiaia e si conclude con la morte. I cambiamenti nella senescenza sono influenzati sia dalla costituzione ereditaria che dalle influenze ambientali, incluse malattie e incidenti.
I cambiamenti atrofici dell’invecchiamento colpiscono quasi tutti i tessuti e gli organi, ma alcuni cambiamenti sono più evidenti e importanti. L’arteriosclerosi – l’ispessimento e l’indurimento delle pareti arteriose – diminuisce l’apporto vascolare e di solito accentua i processi di invecchiamento.
L’atrofia nella vecchiaia è particolarmente evidente nella pelle, tipicamente piatta, lucida o satinata e rugosa. L’atrofia è causata dai cambiamenti dell’invecchiamento nelle fibre della vera pelle, o derma, e nelle cellule e nelle ghiandole sudoripare della pelle esterna. La perdita di massa muscolare accompagnata da una certa perdita di forza muscolare e agilità è comune negli anziani. In uno schema alquanto irregolare, si verifica un restringimento di molte singole fibre muscolari e una diminuzione del loro numero. Altri cambiamenti sono stati osservati all’interno delle cellule muscolari.
L’aumento del pigmento lipofuscina è anche caratteristico nelle fibre muscolari del cuore negli anziani in una condizione nota come atrofia bruno del cuore. Lo spreco del muscolo cardiaco in età avanzata può essere accompagnato da un aumento del tessuto fibroso e adiposo nelle pareti del lato destro del cuore e da una maggiore sostituzione del tessuto elastico con tessuto fibroso nel rivestimento e nelle pareti delle arterie coronarie all’interno del muscolo cardiaco . Depositi anormali della sostanza proteica amiloide si verificano anche con maggiore frequenza nel muscolo cardiaco atrofico in età avanzata.
L’atrofia del fegato negli anziani è anche accompagnata da un aumento del pigmento lipocromo nelle cellule atrofizzate.
Le ossa diventano progressivamente più leggere e più porose con l’invecchiamento, un processo noto come osteoporosi. La riduzione del tessuto osseo è più marcata nell’osso spongioso – il tessuto a tessitura aperta alle estremità delle ossa lunghe – e nelle parti interne della corteccia di queste ossa. Oltre ai cambiamenti e alla perdita di osteociti, o cellule ossee, c’è una diminuzione della mineralizzazione, o deposito di calcio, con una maggiore fragilità delle ossa.
L’atrofia del cervello in età avanzata è mostrata dal restringimento del creste, o gyri, sulla superficie del cervello e dall’aumento del fluido nello spazio sotto la membrana aracnoidea, lo strato intermedio del rivestimento cerebrale. C’è un restringimento dei singoli neuroni, con un aumento del loro contenuto di pigmenti lipocromici e una diminuzione del loro numero. A volte le fibrille nervose sono degenerate e si possono trovare depositi chiamati placche senili tra i neuroni, in particolare nella corteccia frontale e nell’ippocampo (una cresta nella parete di un’estensione, o corno, del ventricolo laterale, o cavità, del cervello ). Cambiamenti atrofici simili si osservano nel cervello nella malattia di Alzheimer, una condizione di causa sconosciuta che molto probabilmente si verifica nei pazienti più anziani. Il deterioramento mentale (demenza senile) degli anziani è la manifestazione clinica di questi cambiamenti.L’atrofia senile può essere aumentata e complicata dalla presenza di arteriosclerosi.
La malattia di Simmonds è una carenza cronica della funzione della ghiandola pituitaria, una forma di ipopituitarismo, che porta all’atrofia di molti dei visceri, inclusi cuore, fegato, milza, reni, tiroide, ghiandole surrenali e gonadi. La malattia provoca emaciazione e morte se non trattata.
Una lesione distruttiva o atrofica che colpisce la ghiandola pituitaria con perdita di ormoni porta all’atrofia della ghiandola tiroidea, delle ghiandole surrenali e delle gonadi e a sua volta porta cambiamenti atrofici ai loro organi bersaglio e ai visceri. La diminuzione delle dimensioni delle ghiandole endocrine può essere estrema.