Elaborazione delle informazioni

Information Processing

di Saul McLeod, pubblicato nel 2008

Al centro della psicologia cognitiva c’è l’idea dell’elaborazione delle informazioni.

La psicologia cognitiva vede l’individuo come un elaboratore di informazioni, più o meno allo stesso modo in cui un computer acquisisce informazioni e segue un programma per produrre un output.

Presupposti di base

Presupposti di base

L’approccio all’elaborazione delle informazioni si basa su una serie di presupposti, tra cui:

(1) le informazioni rese disponibili dall’ambiente vengono elaborate da una serie di sistemi di elaborazione (ad es. attenzione, percezione, memoria a breve termine);

(2) questi sistemi di elaborazione trasformano o alterano le informazioni in modi sistematici;

(3) lo scopo della ricerca è quello di specificare i processi e le strutture che sono alla base delle prestazioni cognitive;

(4) l’elaborazione delle informazioni negli esseri umani assomiglia a quella nei computer.

Computer – Analogia mentale

Computer – Analogia mentale

Lo sviluppo del computer negli anni ’50 e ’60 ha avuto un’importante influenza sulla psicologia ed è stato, in parte, responsabile dell’approccio cognitivo diventando l’approccio dominante nella psicologia moderna (prendendo il posto del comportamentismo).

Il c Il computer ha fornito agli psicologi cognitivi una metafora, o un’analogia, con cui poter confrontare l’elaborazione mentale umana. L’uso del computer come strumento per pensare come la mente umana gestisce le informazioni è noto come l’analogia del computer.

Essenzialmente, un computer codifica (cioè cambia) le informazioni, memorizza le informazioni, usa le informazioni e produce un output (recupera le informazioni). L’idea di elaborazione delle informazioni è stata adottata dagli psicologi cognitivi come modello di come funziona il pensiero umano.

Ad esempio, l’occhio riceve informazioni visive e codifica le informazioni in un’attività neurale elettrica che viene restituita al cervello dove viene “memorizzata” e “codificata”. Queste informazioni possono essere utilizzate da altre parti del cervello relative ad attività mentali come la memoria, la percezione e l’attenzione. L’output (cioè il comportamento) potrebbe essere, ad esempio, la lettura di ciò che è possibile vedere su una pagina stampata.

Quindi l’approccio di elaborazione delle informazioni caratterizza il pensiero come l’ambiente che fornisce input di dati, che viene poi trasformato da i nostri sensi. Le informazioni possono essere archiviate, recuperate e trasformate utilizzando “programmi mentali”, i cui risultati sono risposte comportamentali.

La psicologia cognitiva ha influenzato e integrato con molti altri approcci e aree di studio per produrre, per esempio, teoria dell’apprendimento sociale, neuropsicologia cognitiva e intelligenza artificiale (AI).

Elaborazione delle informazioni e attenzione selettiva

Elaborazione delle informazioni e attenzione selettiva

Quando ci occupiamo selettivamente di un’attività, tendiamo a ignorare altri stimoli, sebbene la nostra attenzione possa essere distratta da qualcos’altro, come lo squillo del telefono o qualcuno che usa il nostro nome.

Gli psicologi sono interessati a ciò che ci fa partecipare a una cosa piuttosto che a un’altra (attenzione selettiva); perché a volte spostiamo la nostra attenzione su qualcosa che in precedenza era incustodito (ad es. la sindrome da cocktail party) e quante cose possiamo occuparci contemporaneamente (capacità attenzionale).

Un modo di concep L’attenzione di razionalizzazione è pensare agli esseri umani come processori di informazioni che possono elaborare solo una quantità limitata di informazioni alla volta senza sovraccaricarsi.

Broadbent e altri negli anni ’50 adottarono un modello del cervello come sistema di elaborazione delle informazioni a capacità limitata, attraverso il quale viene trasmesso l’input esterno.

I modelli di elaborazione delle informazioni consistono in una serie di fasi, o caselle, che rappresentano le fasi di elaborazione. Le frecce indicano il flusso di informazioni da uno stadio a quello successivo.

  • I processi di input riguardano l’analisi degli stimoli.
  • I processi di archiviazione coprono tutto ciò che accade internamente agli stimoli nel cervello e possono includere la codifica e la manipolazione degli stimoli.
  • I processi di output sono responsabili della preparazione di una risposta appropriata a uno stimolo.

Valutazione critica

Valutazione critica

Sono stati proposti numerosi modelli di attenzione all’interno del framework di elaborazione delle informazioni, tra cui:

Modello di filtro di Broadbent (1958), Treisman “s Attenuation Model (1964) e Deutsch and Deutsch” s Late Selection Model (1963).

Tuttavia, ci sono una serie di punti di valutazione da tenere a mente quando si studiano questi modelli, e l’approccio all’elaborazione delle informazioni in generale, tra cui:

1.I modelli di elaborazione delle informazioni presuppongono l’elaborazione seriale degli input di stimolo.

  • Elaborazione seriale significa effettivamente che un processo deve essere completato prima dell’inizio del successivo.
  • L’elaborazione parallela presuppone alcuni o tutti i processi coinvolti in un’attività cognitiva si verificano allo stesso tempo.

Ci sono prove da esperimenti a doppio compito che l’elaborazione parallela è possibile. È difficile determinare se una particolare attività viene elaborata in modo seriale o parallelo poiché probabilmente dipende (a) dai processi richiesti per risolvere un’attività e (b) dalla quantità di pratica su un’attività.

L’elaborazione parallela è probabilmente più frequente quando qualcuno è altamente qualificato; ad esempio, un dattilografo esperto pensa a diverse lettere in anticipo, un principiante si concentra solo su 1 lettera alla volta.

2. L’analogia tra la cognizione umana e il funzionamento del computer adottata dall’approccio di elaborazione delle informazioni è limitata.

I computer possono essere considerati sistemi di elaborazione delle informazioni nella misura in cui:

    (i) combinano informazioni presentate con informazioni memorizzate per fornire soluzioni a una varietà di problemi e

    (ii) la maggior parte dei computer ha un processore centrale di capacità limitata e di solito si presume che i limiti di capacità influenzino il sistema attentivo umano .

MA –

    (i) il cervello umano ha la capacità di un’elaborazione parallela estesa e i computer spesso si affidano all’elaborazione seriale ;

    (ii) gli esseri umani sono influenzati nelle loro cognizioni da una serie di fattori emotivi e motivazionali contrastanti.

3. L’evidenza delle teorie / modelli di attenzione che rientrano nell’approccio dell’elaborazione delle informazioni si basa in gran parte su esperimenti in condizioni scientifiche controllate.

La maggior parte degli studi di laboratorio sono artificiali e si potrebbe dire che manchi di validità ecologica.

Nella vita di tutti i giorni i processi cognitivi sono spesso legati a un obiettivo (es. fai attenzione in classe perché vuoi superare l’esame), mentre in laboratorio gli esperimenti vengono svolti in isolamento da altri fattori cognitivi e motivazionali .

Sebbene questi esperimenti di laboratorio siano facili da interpretare, i dati potrebbero non essere applicabili al mondo reale al di fuori del laboratorio. Sono stati proposti approcci più recenti alla cognizione validi dal punto di vista ecologico (ad esempio il ciclo percettivo, Neisser, 1976).

L’attenzione è stata studiata in gran parte isolatamente da altri processi cognitivi, sebbene chiaramente operi come un sistema interdipendente con il processi cognitivi correlati di percezione e memoria.

Più riusciremo a esaminare parte del sistema cognitivo in isolamento, meno è probabile che i nostri dati ci dica sulla cognizione nella vita di tutti i giorni.

4. Sebbene sia concordato che le informazioni guidate dallo stimolo (dal basso verso l’alto) nella cognizione sono importanti, è importante anche ciò che l’individuo porta al compito in termini di aspettative / esperienze passate.

Queste influenze sono note come “top processi “down” o “concettualmente guidati”. Ad esempio, leggi il triangolo di seguito:

L’aspettativa (elaborazione dall’alto verso il basso) spesso supera le informazioni effettivamente disponibili nel stimolo (dal basso verso l’alto) a cui, presumibilmente, ci stiamo occupando. Come hai letto il testo nel triangolo sopra?

Riferimenti allo stile APA

Broadbent, D. (1958). Percezione e comunicazione. Londra: Pergamon Press.

Deutsch, J. A., & Deutsch, D. (1963). Attenzione: alcune considerazioni teoriche. Psychological Review, 70, 80–90

Neisser, U. (1967). Psicologia cognitiva. New York: Appleton-Century-Crofts.

Treisman, A. (1964). Attenzione selettiva nell’uomo. British Medical Bulletin, 20, 12-16.

Home | Informazioni su | Indice A-Z | Tutela della privacy | Contattaci

Questo lavoro è concesso in licenza in base alla licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-No Derivative Works 3.0 Unported.

Numero di registrazione della società: 10521846

segnala questo annuncio

Leave a Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *