Free riding (Italiano)

Free riding, beneficiare di un bene collettivo senza aver sostenuto i costi di partecipazione alla sua produzione.

Il problema del free riding è stato articolato analiticamente in The Logic of Collective Action: Public Goods and the Theory of Groups (1965) dell’economista politico americano Mancur Olson. Basandosi su una concezione strumentale della razionalità, secondo la quale gli individui razionali fanno scelte che credono porteranno ai risultati che preferiscono, Olson ha sostenuto che c’è poco incentivo razionale per gli individui a contribuire alla produzione di un bene pubblico (o comune) , visti i costi che dovrebbero sostenere, perché beneficeranno del bene pubblico indipendentemente dal fatto che contribuiscano o meno. (Una delle caratteristiche distintive di un bene pubblico è che tutti ne traggono vantaggio). La tesi di Olson, che suggeriva che la mobilitazione di gruppo per promuovere un interesse comune potesse essere difficile, metteva in discussione l’assunto della scuola pluralista nelle scienze politiche, secondo cui gli individui mobilitarsi prontamente per difendere gli interessi dei gruppi a cui appartengono.

Un esempio familiare di free riding è un luogo di lavoro parzialmente sindacalizzato. I benefici derivanti dall’attività sindacale (come il miglioramento delle condizioni di lavoro e gli aumenti salariali) vanno a tutti i dipendenti, compresi quelli che non appartengono al sindacato. Sebbene i benefici sarebbero minori o inesistenti se la maggior parte dei lavoratori si fosse comportata razionalmente in modo gratuito (cioè non appartenendo al sindacato e quindi non pagando le quote sindacali), ogni lavoratore ha un incentivo razionale al free ride. Secondo Olson, i sindacati hanno cercato di superare questa difficoltà attraverso l’uso di incentivi selettivi, benefici che sarebbero stati disponibili solo per i membri del sindacato. I sindacati e altre organizzazioni hanno anche adottato altri dispositivi per prevenire o limitare il free riding, come il negozio chiuso.

Altri oltre a quelle organizzazioni e gruppi affrontano il problema del free riding. Lo stato, ad esempio, cerca di affrontare la questione tassando i cittadini per finanziare beni e servizi pubblici. An Economic Theory of Democracy (1957) di Anthony Downs evidenzia implicitamente il problema del free riding in relazione alla democrazia. È razionale che un singolo elettore non voti, dati i costi associati al voto e l’infinitesima possibilità di influenzare l’esito elettorale.

Ottieni un abbonamento a Britannica Premium e accedi a contenuti esclusivi. Iscriviti ora

Il concetto di free riding è stato utilizzato anche per analizzare problemi di politica ambientale. Garret Hardin ha scritto nell’articolo “The Tragedy of the Commons” (1968) che lo sfruttamento e il degrado dell’ambiente è destinato a continuare. È razionale che le aziende procedano liberamente, dati i costi dell’azione individuale, che incidono sui profitti e sulla competitività. in un’economia internazionale. Per gli stati, la gestione delle preoccupazioni ambientali pone loro un onere individuale in relazione alla regolamentazione e alla spesa dalle tasse. Pertanto, vi sono pochi incentivi per i singoli stati o le società a fare qualcosa di diverso dal free ride. Eppure, collettivamente, questo è il peggior risultato possibile per l’ambiente. Ciò evidenzia la preoccupazione fondamentale al centro dell’identificazione di questo problema da parte di Olson: che il comportamento razionale individualmente (cioè il free riding) possa produrre risultati collettivamente irrazionali.

Leave a Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *