L’eredità dei caratteri acquisiti
Nel 1800 Lamarck espose per la prima volta la nozione rivoluzionaria di mutabilità delle specie durante una conferenza a studenti del suo corso di zoologia degli invertebrati al Museo Nazionale di Storia Naturale. Nel 1802 gli schemi generali della sua ampia teoria della trasformazione organica avevano preso forma. Presentò la teoria successivamente nelle sue Recherches sur l’organisation des corps vivans (1802; “Research on the Organization of Living Bodies”), nella sua Philosophie zoologique (1809; “Zoological Philosophy”) e nell’introduzione al suo grande lavoro multivolume su classificazione degli invertebrati, Histoire naturelle des animaux sans vertèbres (1815–1822; “Storia naturale degli animali invertebrati”). La teoria dello sviluppo organico di Lamarck includeva l’idea che le forme più semplici di vita vegetale e animale fossero il risultato di una generazione spontanea. La vita divenne diversificate successivamente, ha affermato, come risultato di due tipi di cause molto diverse. Ha chiamato la prima “forza della vita”, o “causa che tende a rendere l’organizzazione sempre più complessa”, mentre ha classificato la seconda come influenza modificatrice di circostanze particolari (cioè gli effetti dell’ambiente). Lo ha spiegato nella sua Philosophie zoologique: “Lo stato in cui ora vediamo tutti gli animali è su quello mano il prodotto della crescente composizione dell’organizzazione, che tende a formare una gradazione regolare, e d’altra parte quello degli influssi di una moltitudine di circostanze molto diverse che tendono continuamente a distruggere la regolarità nella gradazione della crescente composizione dell’organizzazione . “
Con questa teoria, Lamarck ha offerto molto di più che un resoconto di come cambiano le specie. Spiegò anche quella che lui intendeva essere la forma di un sistema di classificazione veramente “naturale” del regno animale. La caratteristica principale di questo sistema era un’unica scala di complessità crescente composta da tutte le diverse classi di animali, a partire dalla più semplice. organismi microscopici, o “infusori”, che si elevano fino ai mammiferi. Le specie, tuttavia, non potevano essere disposte in una semplice serie. Lamarck li ha descritti come formanti “ramificazioni laterali” rispetto alle “masse” generali di organizzazione rappresentate dalle classi. Le ramificazioni laterali nelle specie sono risultate quando hanno subito trasformazioni che riflettevano i diversi ambienti particolari a cui erano state esposte.
Secondo il racconto di Lamarck, gli animali, rispondendo a diversi ambienti, hanno adottato nuove abitudini. Le loro nuove abitudini indussero loro ad utilizzare alcuni organi di più e alcuni di meno, il che si tradusse nel rafforzamento dei primi e nell’indebolimento dei secondi. Nuovi caratteri così acquisiti dagli organismi nel corso della loro vita sono stati trasmessi alla generazione successiva (a condizione, nel caso della riproduzione sessuale, che entrambi i genitori della prole avessero subito gli stessi cambiamenti). Piccoli cambiamenti accumulati in lunghi periodi di tempo hanno prodotto grandi differenze. Lamarck spiegò così come le forme di giraffe, serpenti, cicogne, cigni e numerose altre creature fossero una conseguenza di abitudini mantenute a lungo. L’idea di base dell ‘”eredità dei caratteri acquisiti” aveva avuto origine con Anaxagora, Ippocrate e altri, ma Lamarck fu essenzialmente il primo naturalista a sostenere a lungo che l’operazione a lungo termine di questo processo potrebbe portare a un cambiamento di specie.
Più tardi nel secolo, dopo che il naturalista inglese Charles Darwin avanzò la sua teoria dell’evoluzione per selezione naturale, l’idea dell’eredità dei caratteri acquisiti venne identificata come una visione distintamente “lamarckiana” del cambiamento organico (sebbene anche lo stesso Darwin credeva che i caratteri acquisiti potessero essere ereditati). L’idea non fu seriamente messa in discussione in biologia fino a quando il biologo tedesco August Weismann non lo fece negli anni ottanta dell’Ottocento. Nel XX secolo, poiché l’idea di Lamarck non è stata confermata sperimentalmente e le prove comunemente citate a suo favore hanno ricevuto interpretazioni diverse, è stata completamente screditata. L’epigenetica, lo studio della modificazione chimica dei geni e delle proteine associate ai geni, da allora ha offerto una spiegazione di come alcuni tratti sviluppati durante la vita di un organismo possono essere trasmessi alla sua prole.
Lamarck ha fatto il suo più importante contributi alla scienza come sistematista botanico e zoologico, come fondatore della paleontologia degli invertebrati e come teorico dell’evoluzione. Ai suoi tempi, la sua teoria dell’evoluzione era generalmente respinta in quanto non plausibile, non comprovata o eretica. Oggi è ricordato principalmente per la sua nozione di eredità delle caratteristiche acquisite.Nondimeno, Lamarck si distingue nella storia della biologia come il primo scrittore a presentare, sia sistematicamente che in dettaglio, una teoria completa dell’evoluzione organica che spiegava la produzione successiva di tutte le diverse forme di vita sulla Terra.
Richard W. Burkhardt