Legge sulla nazionalità irlandese

Costituzione irlandese dello Stato libero (1922) Modifica

Copertina del passaporto dello Stato libero irlandese rilasciato nel 1927 (nome del titolare rimosso)

Pagina “Richiesta” del passaporto dello Stato libero irlandese rilasciato nel 1927

La legge sulla cittadinanza irlandese ha origine nell’articolo 3 della Costituzione dello Stato libero irlandese che è entrata in vigore il 6 dicembre 1922; si applicava a livello nazionale solo fino all’entrata in vigore della Costituzione (emendamento n. 26) Act 1935 il 5 aprile 1935. Qualsiasi persona domiciliata nell’isola d’Irlanda il 6 dicembre 1922 era un cittadino irlandese se:

  • lui o lei è nata nell’isola d’Irlanda;
  • almeno uno dei suoi genitori è nato nell’isola d’Irlanda; oppure
  • lui o era stata abitualmente residente nell’isola d’Irlanda per almeno sette anni;

tranne che “qualsiasi persona di questo tipo è un cittadino o f un altro Stato “potrebbe” non accettare “la cittadinanza irlandese. (L’articolo stabiliva inoltre che “le condizioni che regolano la futura acquisizione e cessazione della cittadinanza nello Stato libero irlandese saranno determinate dalla legge”.

Mentre la Costituzione si riferiva a coloro che sono domiciliati “nell’area del giurisdizione dello Stato libero irlandese “, questo è stato interpretato nel senso dell’intera isola. Questo perché in base al Trattato anglo-irlandese del 1921, l’Irlanda del Nord aveva il diritto di rinunciare allo Stato libero irlandese entro un mese dall’entrata in vigore dello Stato libero irlandese.Il 7 dicembre 1922, il giorno dopo la creazione dello Stato libero irlandese , L’Irlanda del Nord ha esercitato questa opzione. Tuttavia, il “divario di ventiquattro ore” significava che ogni persona che risiedeva normalmente nell’Irlanda del Nord il 6 dicembre 1922 era considerata un cittadino irlandese ai sensi dell’articolo 3 della Costituzione.

Lo status della Lo Stato libero irlandese come dominio all’interno del Commonwealth britannico era considerato dalle autorità britanniche nel senso che un “cittadino dello Stato libero irlandese” era semplicemente un membro della più ampia categoria di “suddito britannico”; questa interpretazione potrebbe essere supportata dalla formulazione dell’articolo 3 della Costituzione, in cui si afferma che i privilegi e gli obblighi della cittadinanza irlandese si applicano “nei limiti della giurisdizione dello Stato libero irlandese”. Tuttavia, le autorità irlandesi hanno ripetutamente respinto l’idea che i suoi cittadini avessero lo status aggiuntivo di “suddito britannico”. Inoltre, mentre il giuramento di fedeltà per i membri dell’Oireachtas, come stabilito nell’articolo 17 della Costituzione, e come richiesto dall’art. 4 del Trattato, riferito alla “cittadinanza comune dell’Irlanda con la Gran Bretagna”, un memorandum del 1929 sulla nazionalità e cittadinanza preparato dal Dipartimento di Giustizia su richiesta del Dipartimento degli Affari Esteri per la Conferenza sull’Operazione della Legislazione sul Dominio ha dichiarato :

Il riferimento alla “cittadinanza comune” nel giuramento significa poco o niente. “Citizenship” non è affatto un termine del diritto inglese. Non esiste, infatti, “cittadinanza comune” in tutto il Commonwealth britannico: il “cittadino” indiano è trattato dal “cittadino” australiano come uno straniero indesiderabile.

I passaporti irlandesi furono rilasciati dal 1923 e al pubblico in generale dal 1924, ma il governo britannico si oppose a loro e alla loro formulazione per molti anni. L’utilizzo di un passaporto dello Stato libero irlandese all’estero, se fosse necessaria l’assistenza consolare di un’ambasciata britannica, potrebbe portare a difficoltà amministrative.

Irish Nationality and Citizenship Act 1935Modifica

La Costituzione del 1922 prevedeva la cittadinanza solo per i vivi il 6 dicembre 1922. Nessun provvedimento era previsto per i nati dopo questa data. In quanto tale, si trattava di una disposizione temporanea che richiedeva l’emanazione di una vera e propria legge sulla cittadinanza che era stata adottata dall’Irish Nationality and Citizenship Act del 1935. Questa legge prevedeva, tra le altre cose: cittadinanza per nascita per chiunque sia nato all’interno dello Stato libero irlandese il 6 dicembre 1922 o dopo tale data;

  • cittadinanza irlandese per discendenza per chiunque sia nato al di fuori dello Stato libero irlandese il 6 dicembre 1922 o dopo tale data e prima del passaggio del Legge del 1935 (10 aprile 1935) e il cui padre era, il giorno della nascita di tale persona, un cittadino irlandese;
  • cittadinanza irlandese per discendenza per chiunque sia nato al di fuori dello Stato libero irlandese il o dopo il decesso della legge del 1935 (10 aprile 1935) e il cui padre era un cittadino irlandese al momento della sua nascita. Se il padre era nato al di fuori dello Stato libero irlandese, tale nascita doveva essere registrata nel registro dell’Irlanda del Nord. o nascite straniere. “Un requisito di registrazione è stato imposto per i nati il o dopo il passaggio di t Legge (10 aprile 1935) al di fuori dello Stato libero irlandese di un padre nato al di fuori dello Stato libero irlandese (inclusa l’Irlanda del Nord) o di un cittadino naturalizzato.”;
  • una procedura di naturalizzazione; e
  • denaturalizzazione automatica per chiunque sia diventato cittadino di un altro paese al o dopo aver raggiunto i 21 anni di età.
  • La concessione della cittadinanza per discendenza ha avuto l’effetto, data l’interpretazione sopra citata, di fornire la cittadinanza a coloro che sono nati nell’Irlanda del Nord dopo il 6 dicembre 1922 purché il padre fosse residente ovunque in Irlanda in tale data. Tuttavia, questo automatico il diritto era limitato alla prima generazione, con la cittadinanza delle generazioni successive che richiedeva la registrazione e la consegna di qualsiasi altra cittadinanza posseduta all’età di 21 anni. La combinazione dei principi di nascita e discendenza nella legge rispettava il confine territoriale dello stato, con i residenti dell’Irlanda del Nord trattati “in modo identico alle persone di nascita o discendenza irlandese che risiedevano in Gran Bretagna o in un paese straniero”. Secondo Brian Ó Caoindealbháin, la legge del 1935 era, quindi, compatibile con i confini esistenti dello stato, rispettandoli e, in effetti, rafforzandoli.

    La legge prevedeva anche l’istituzione del registro delle nascite straniere .

    Inoltre, l’Atto del 1935 era un tentativo di affermare la sovranità dello Stato libero e la natura distinta della cittadinanza irlandese, e di porre fine all’ambiguità sulle relazioni tra la cittadinanza irlandese e lo status di suddito britannico. Londra ha continuato a riconoscere i cittadini irlandesi come sudditi britannici fino all’approvazione dell’Ireland Act del 1949, che riconosceva, come classe distinta di persone, i “cittadini della Repubblica d’Irlanda”.

    A partire dal 1923, alcune nuove i diritti economici sono stati creati per i cittadini irlandesi. Il Land Act del 1923 consentiva alla Commissione irlandese sui terreni di rifiutare di consentire l’acquisto di terreni agricoli da parte di un cittadino non irlandese; durante la guerra commerciale anglo-irlandese il Control of Manufactures Act 1932 richiedeva che almeno 50 % della proprietà di Le società registrate in Irlanda dovevano essere detenute da cittadini irlandesi. “La legge del 1932 definiva un” cittadino “irlandese come una persona che era nata entro i confini dello Stato libero irlandese o aveva risieduto nello stato per cinque anni prima del 1932 … Secondo i termini del Control of Manufactures Acts, tutti i residenti dell’Irlanda del Nord erano considerati stranieri; in effetti, la legislazione potrebbe essere stata espressamente concepita con questo in mente. “

    Constitution of Ireland (1937) Modifica

    The 1937 Constitution of L’Irlanda ha semplicemente mantenuto il precedente ente di cittadinanza, prevedendo anche, come aveva fatto la precedente costituzione, che l’ulteriore acquisizione e perdita della cittadinanza irlandese fosse regolata dalla legge.

    Per quanto riguarda l’Irlanda del Nord, nonostante l’irredentismo natura e rivendicazioni retoriche degli articoli 2 e 3 della nuova costituzione, la compatibilità della legge sulla cittadinanza irlandese con i confini dello stato è rimasta inalterata.

    Irish Nationality and Citizenship Act 1956Edit

    In 1956, il parlamento irlandese ha promulgato l’Irish Nationali ty and Citizenship Act 1956. Questa legge ha abrogato la legge del 1935 e rimane, sebbene pesantemente modificata, la base della legge sulla cittadinanza irlandese. Questo atto, secondo Ó Caoindealbháin, ha modificato radicalmente il trattamento dei residenti dell’Irlanda del Nord nella legge sulla cittadinanza irlandese. Con l’emanazione del Republic of Ireland Act nel 1948, e il successivo passaggio dell’Ireland Act da parte del governo britannico nel 1949, l’indipendenza costituzionale dello stato fu assicurata, facilitando la risoluzione della posizione insoddisfacente da una prospettiva nazionalista irlandese per cui le nascite nell’Irlanda del Nord sono state assimilate alle nascite “straniere”. Il governo irlandese era esplicito nel suo scopo di modificare questa situazione, cercando di estendere la cittadinanza il più ampiamente possibile all’Irlanda del Nord, così come agli emigranti irlandesi e ai loro discendenti all’estero.

    La legge pertanto prevedeva la cittadinanza irlandese per chiunque fosse nato nell’isola d’Irlanda prima o dopo l’indipendenza. Le uniche limitazioni a questa disposizione erano che chiunque fosse nato nell’Irlanda del Nord non era automaticamente un cittadino irlandese ma aveva il diritto di essere irlandese cittadino e, che un figlio di qualcuno avente diritto all’immunità diplomatica nello stato non sarebbe diventato un cittadino irlandese. La legge prevedeva inoltre cittadinanza per discendenza e per cittadinanza mediante registrazione per le mogli (ma non i mariti) dei cittadini irlandesi.

    Il trattamento dei residenti dell’Irlanda del Nord in queste sezioni aveva un significato considerevole per i confini territoriali dello stato, dato che il loro “effetto sensazionale … è stato quello di conferire, agli occhi della legge irlandese, la cittadinanza alla stragrande maggioranza della popolazione dell’Irlanda del Nord”. La compatibilità di questa innovazione con il diritto internazionale, secondo Ó Caoindealbháin era dubbia, “dato il suo tentativo di regolamentare la cittadinanza di un territorio esterno … Nel tentativo di estendere la cittadinanza ius soli oltre la giurisdizione dello stato, la legge del 1956 ha cercato apertamente di sovvertire il confine territoriale tra Nord e Sud “.Le implicazioni della legge furono prontamente riconosciute nell’Irlanda del Nord, con Lord Brookeborough che presentò una mozione al Parlamento dell’Irlanda del Nord che ripudiava “il tentativo gratuito … di infliggere la nazionalità repubblicana irlandese indesiderata al popolo dell’Irlanda del Nord”.

    Tuttavia, la cittadinanza irlandese ha continuato ad essere estesa agli abitanti dell’Irlanda del Nord per oltre 40 anni, rappresentando, secondo Ó Caoindealbháin, “una delle poche espressioni pratiche dell’irredentismo dello stato irlandese”. Ó Caoindealbháin conclude, tuttavia, che il Bene L’accordo del venerdì del 1998 ha modificato in modo significativo le implicazioni territoriali della legge sulla cittadinanza irlandese, anche se in modo un po ‘ambiguo, attraverso due disposizioni chiave: la rinuncia alla rivendicazione territoriale costituzionale sull’Irlanda del Nord e il riconoscimento del “diritto di nascita di tutto il popolo dell’Irlanda del Nord di identificare se stessi ed essere accettati come irlandesi o britannici o entrambi, a seconda della loro scelta “, e questo” è il loro diritto di detenere bot h La cittadinanza britannica e irlandese è accettata da entrambi i governi “.

    Per quanto riguarda il diritto internazionale, Ó Caoindealbháin afferma che, sebbene sia il tentativo di conferire la cittadinanza extra-territoriale senza l’accordo dello stato interessato che rappresenta una violazione del diritto internazionale (non l’effettiva estensione), l’Atto del 1956 “coesiste a disagio con i termini dell’Accordo e, per estensione, con l’accettazione ufficiale da parte dello stato irlandese dell’attuale confine. Sebbene l’accordo riconosca che la cittadinanza irlandese è un diritto di nascita dei nati nell’Irlanda del Nord, chiarisce che la sua accettazione è una questione di scelta individuale. Al contrario, l’Atto del 1956 continua a estendere automaticamente la cittadinanza nella maggior parte dei casi, quindi, in effetti giuridici, in conflitto con lo status concordato del confine e il principio del consenso “.

    Irish Nationality and Citizenship Acts 1986 e 1994 Modifica

    Nel 1986, la legge del 1956 è stata modificata dall’Irish Nationality and Citizenship Act del 1986. Questa legge riguardava principalmente la rimozione di varie disposizioni discriminatorie di genere dalla legislazione del 1956 e quindi prevedeva la cittadinanza mediante registrazione per le mogli e i mariti dei cittadini irlandesi.

    La legge limitava anche la cittadinanza a tempo indeterminato per discendenza concessa dalla legge del 1956 datando la cittadinanza della terza, quarta e successive generazioni di emigranti irlandesi nati all’estero, dalla registrazione e non dalla nascita. Ciò limitava i diritti della quarta generazione e delle successive alla cittadinanza a coloro i cui genitori erano stati registrati prima della loro nascita. La legge prevedeva un periodo transitorio di sei mesi d durante il quale si applicherebbero ancora le vecchie regole. Tale è stato l’aumento del volume delle domande di registrazione da parte di emigranti irlandesi di terza, quarta e successiva generazione, l’Irish Nationality and Citizenship Act 1994 è stato emanato per trattare quelle persone che hanno presentato domanda di registrazione entro il periodo di sei mesi ma che non potevano essere registrate nel tempo.

    Jus soli e la CostituzioneModifica

    Fino alla fine degli anni ’90, nella Repubblica, lo jus soli era mantenuto come una questione di legge statutaria, le uniche persone che avevano diritto costituzionalmente alla cittadinanza dello stato irlandese dopo il 1937 erano coloro che erano stati cittadini dello Stato libero irlandese prima del suo scioglimento. Tuttavia, come parte del nuovo accordo costituzionale determinato dall’Accordo del Venerdì Santo, il nuovo articolo 2 introdotto nel 1999 dal diciannovesimo emendamento della costituzione irlandese prevedeva (tra le altre cose) che:

    È diritto e diritto di nascita di ogni persona nata nell’isola d’Irlanda, che comprende le sue isole e i suoi mari, far parte della nazione irlandese. Questo è anche il diritto di tutte le persone altrimenti qualificate ai sensi della legge ad essere cittadini irlandesi.

    L’introduzione di questa garanzia ha portato all’inclusione dello jus soli come diritto costituzionale per la prima volta. Al contrario, le uniche persone aventi diritto alla cittadinanza britannica a seguito dell’accordo di Belfast sono le persone nate in Irlanda del Nord da cittadini irlandesi, cittadini britannici e residenti permanenti.

    Se l’immigrazione non era nell’agenda politica nel 1998, non ci volle molto per diventarlo in seguito. In effetti, subito dopo l’accordo, la forza già crescente dell’economia irlandese ha invertito il modello storico di emigrazione in uno di immigrazione, un’inversione che a sua volta ha portato un gran numero di cittadini stranieri a rivendicare il diritto di rimanere nello stato in base alla loro Figli di cittadinanza irlandese. Lo hanno fatto sulla base di una sentenza della Corte suprema del 1989 nella causa Fajujonu contro Ministro della giustizia, in cui il tribunale ha vietato l’espulsione dei genitori stranieri di un cittadino irlandese. Nel gennaio 2003, la Corte Suprema ha distinto la precedente decisione e ha stabilito che era costituzionale per il governo deportare i genitori di bambini che erano cittadini irlandesi.Si sarebbe pensato che quest’ultima decisione mettesse fine alla questione, ma permangono preoccupazioni circa la correttezza della deportazione (anche se indiretta) dei cittadini irlandesi e quella che è stata percepita come le disposizioni eccessivamente generose della legge sulla nazionalità irlandese.

    Nel marzo 2004, il governo ha presentato il progetto di legge per il ventisettesimo emendamento della Costituzione irlandese per porre rimedio a ciò che il ministro della giustizia, Michael McDowell, ha descritto come un “abuso di cittadinanza” in base al quale la cittadinanza era “conferita a persone prive di legame con la nazione o lo Stato sia esso di parentela, educazione o residenza di lungo periodo nello Stato “. L’emendamento non proponeva di cambiare la formulazione degli articoli 2 e 3 come introdotto dal diciannovesimo emendamento, ma invece di inserire una clausola che ritirava il potere di determinare la futura acquisizione e perdita della cittadinanza irlandese per legge, come precedentemente esercitato dal parlamento prima il diciannovesimo emendamento. Il governo ha anche citato le preoccupazioni sul caso Chen, allora davanti alla Corte di giustizia europea, in cui una donna cinese che aveva vissuto in Galles era andata a partorire in Irlanda del Nord su consulenza legale. La signora Chen ha quindi avviato una causa contro il ministro dell’Interno britannico per impedire la sua deportazione dal Regno Unito sulla base del diritto di suo figlio come cittadino dell’Unione europea (derivato dalla cittadinanza irlandese del bambino) di risiedere in un Stato membro dell’Unione. (Alla fine la signora Chen vinse la sua causa, ma questo non fu chiaro fino a dopo il risultato del referendum.) Sia l’emendamento proposto che la tempistica del referendum furono controversi ma il risultato fu decisamente a favore della proposta; Il 79% di coloro che hanno votato ha votato sì, con un’affluenza al 59%.

    L’effetto dell’emendamento è stato quello di limitare in modo prospettico il diritto costituzionale alla cittadinanza per nascita a coloro che sono nati nell’isola d’Irlanda al almeno un genitore che è (o ha il diritto di essere) cittadino irlandese. I nati nell’isola d’Irlanda prima dell’entrata in vigore dell’emendamento continuano ad avere un diritto costituzionale alla cittadinanza. Inoltre, lo jus soli esisteva principalmente nella legislazione e, dopo il referendum, spettava al parlamento approvare una legislazione ordinaria che l’avrebbe modificata. Ciò è stato fatto dall’Irish Nationality and Citizenship Act 2004 (i cui effetti sono descritti in dettaglio sopra). Rimane, tuttavia, una questione di competenza del legislatore e lo jus soli illimitato potrebbe essere ristabilito dalla legislazione ordinaria senza referendum.

    Leave a Reply

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *