Normanni

ItaliaModifica

Vedi anche: conquista normanna dell’Italia meridionale, Emirato di Sicilia, cultura normanno-arabo-bizantina, Roberto Guiscardo e italo-normanna

Il primo castello normanno di Adrano

Bande opportunistiche di Normanni stabilito con successo un punto d’appoggio nel sud Italia. Probabilmente a seguito delle storie dei pellegrini di ritorno, i Normanni entrarono nell’Italia meridionale come guerrieri al più tardi nel 1017. Nel 999, secondo Amato di Montecassino, i pellegrini normanni di ritorno da Gerusalemme facevano scalo al porto di Salerno quando avvenne un attacco saraceno. I Normanni combatterono così valorosamente che il principe Guaimar III li pregò di restare, ma si rifiutarono e si offrirono invece di informare gli altri a casa della richiesta del principe. Guglielmo di Puglia racconta che, nel 1016, i pellegrini normanni al santuario dell’Arcangelo Michele al Monte Gargano furono accolti da Melus di Bari, un nobile e ribelle lombardo, che li persuase a tornare con più guerrieri per aiutare a sbarazzarsi del dominio bizantino, cosa che fecero.

Le due famiglie normanne più importanti ad arrivare nel Mediterraneo erano discendenti di Tancredi d’Altavilla e la famiglia Drengot. Un gruppo di normanni con almeno cinque fratelli della famiglia Drengot combatté i bizantini in Puglia al comando di Melo di Bari. Tra il 1016 e il 1024, in un contesto politico frammentato, la Contea di Ariano fu fondata da un altro gruppo di cavalieri normanni capeggiati da Gilbert Buatère e assoldati da Melo di Bari. Sconfitto a Canne, Melo di Bari scappò a Bamberg, in Germania, dove morì nel 1022. La Contea, che sostituì il preesistente ciambellano, è considerata il primo organo politico istituito dai Normanni nel sud dell’Italia. Poi Rainulf Drengot, della stessa famiglia, ricevette la contea di Aversa dal duca Sergio IV di Napoli nel 1030.

La famiglia Hauteville raggiunse il rango principesco proclamando il principe Guaimar IV di Salerno “Duca di Puglia e Calabria”. Ha prontamente conferito al loro leader eletto, William Iron Arm, il titolo di conte nella sua capitale di Melfi. La famiglia Drengot da allora in poi raggiunse il principato di Capua, e l’imperatore Enrico III nobilitò legalmente il leader Hauteville, Drogo, come “dux et magister Italiae cameque Normannorum totius Apuliae et Calabriae” (“Duca e Maestro d’Italia e Conte dei Normanni di tutta la Puglia e Calabria “) nel 1047.

Da queste basi, i Normanni alla fine conquistarono la Sicilia e Malta dai Saraceni, sotto la guida del famoso Roberto Guiscardo, un Hauteville, e di suo fratello minore Ruggero il Gran Conte. Il figlio di Ruggero, Ruggero II di Sicilia, fu incoronato re nel 1130 (esattamente un secolo dopo che Rainolfo era stato “incoronato” conte) da Antipapa Anacleto II. Il Regno di Sicilia durò fino al 1194, quando fu trasferito alla Casa di Hohenstaufen tramite matrimonio. I Normanni hanno lasciato la loro eredità in molti castelli, come la cittadella di William Iron Arm a Squillace, e cattedrali, come la Cappella Palatina di Ruggero II a Palermo, che punteggiano il paesaggio e danno un sapore architettonico distinto per accompagnare il suo unico storia.

Istituzionalmente, i Normanni combinarono la macchina amministrativa di bizantini, arabi e longobardi con le proprie concezioni di diritto e ordine feudale per forgiare un governo unico. Sotto questo stato c’era una grande libertà religiosa, e accanto ai nobili normanni esisteva una burocrazia meritocratica di ebrei, musulmani e cristiani, sia cattolici che ortodossi orientali. Il Regno di Sicilia divenne così caratterizzato dal Si normanno, bizantino, greco, arabo, lombardo e “nativo” popolazioni ciliane che vivevano in armonia ei suoi governanti normanni promossero piani per stabilire un impero che avrebbe compreso l’Egitto fatimide e gli stati crociati nel Levante. Uno dei grandi trattati geografici del Medioevo, la “Tabula Rogeriana”, fu scritto dall’andaluso al-Idrisi per il re Ruggero II di Sicilia, e intitolato “Kitab Rudjdjar” (“Il libro di Ruggero”).

La penisola ibericaModifica

I Normanni iniziarono ad apparire negli scontri militari tra cristiani e musulmani nella penisola iberica dall’inizio dell’XI secolo. Il primo normanno che appare nelle fonti narrative fu Ruggero I di Tosny che secondo Ademar di Chabannes e la successiva cronaca di St Pierre le Vif andò in aiuto dei barcelonesi in una serie di incursioni contro i musulmani andalusi intorno al 1018. Più tardi nell’undicesimo secolo, altri avventurieri normanni come Robert Crispin e Walter Giffard parteciparono all’assedio organizzato probabilmente papale di Barbastro del 1064. Anche dopo la conquista normanna dell’Inghilterra nel 1066, i Normanni continuarono a partecipare ad avventure nella penisola. Dopo la conquista franca della Terra Santa durante la Prima Crociata, i Normanni iniziarono ad essere incoraggiati a partecipare ad iniziative di conquista nel nord-est della penisola.L’esempio più significativo di ciò fu l’incursione di Rotrou II di Perche e Robert Burdet negli anni Venti del 11 ° secolo nella frontiera dell’Ebro. Nel 1129 Robert Burdet aveva ottenuto un principato semindipendente nella città di Tarragona dall’allora arcivescovo di questa sede, Oleguer Bonestruga. Molti altri seguaci normanni di Rotrou furono ricompensati con terre nella valle dell’Ebro dal re Alfonso I d’Aragona per i loro servizi.

Con la crescente popolarità della rotta marittima verso la Terra Santa, Norman e Anglo- I crociati normanni iniziarono anche a essere incoraggiati localmente dai prelati iberici a partecipare alle incursioni portoghesi nelle aree occidentali della penisola. La prima di queste incursioni avvenne quando una flotta di questi crociati fu invitata dal re portoghese Afonso I Henriques a conquistare la città di Lisbona nel 1142. Sebbene questo fosse un fallimento, creò un precedente per il loro coinvolgimento in Portogallo. Così nel 1147, quando un altro gruppo di normanni e altri gruppi di crociati del Nord Europa arrivarono a Porto per unirsi alle forze crociate del la seconda crociata, il vescovo di Porto e poi l’Afonso Henriques secondo il “” De expugnatione Lyxbonensi “” li convinse ad aiutare con l’assedio di Lisbona. Questa volta la città fu catturata e secondo all’accordo concordato con il monarca portoghese molti di loro si stabilirono nella città recentemente saccheggiata. L’anno successivo il resto della flotta crociata che comprendeva un numero considerevole di anglo-normanni fu invitato dal conte di Barcellona, Ramon Berenguer IV a partecipare al

Nord AfricaEdit

Vedi anche: Regno d’Africa

Tra il 1135 e il 1160, il regno normanno di Sicilia conquistò e mantenne vassalli diverse città sulla costa dell’Ifriqiya, corrispondenti alla Tunisia e ad alcune parti dell’Algeria e della Libia odierne. Almohads.

ByzantiumEdit

Vedi anche: guerre bizantino-normanne, guardia varangiana e William Iron Arm

Questa sezione necessita di ulteriori citazioni per la verifica. Aiutaci a migliorare questo articolo aggiungendo citazioni a fonti affidabili. Il materiale non fornito può essere contestato e rimosso. (Dicembre 2012) (Scopri come e quando rimuovere questo messaggio modello)

Questa sezione fornisce un contesto insufficiente per coloro che non hanno familiarità con l’argomento. Aiutaci a migliorare l’articolo fornendo più contesto al lettore. (Dicembre 2012) (Scopri come e quando rimuovere questo modello di messaggio)

Subito dopo che i Normanni iniziarono ad entrare in Italia, entrarono nell’Impero Bizantino e poi in Armenia, combattendo contro i Pecheneg, i Bulgari e soprattutto i turchi selgiuchidi. I mercenari normanni furono i primi incoraggiati a venire nel sud dai Longobardi per agire contro i Bizantini, ma ben presto combatterono al servizio bizantino in Sicilia. Erano prominenti insieme ai contingenti Varangi e Lombardi nella campagna siciliana di George Maniaces nel 1038–40. Si discute se i Normanni in servizio greco provenissero effettivamente dall’Italia normanna, e ora sembra probabile che solo pochi provenissero da lì. Non si sa nemmeno quanti dei “Franchi”, come li chiamavano i Bizantini, fossero Normanni e non altri Francesi.

Espansione normanna entro il 1130

Uno dei primi mercenari normanni a servire come generale bizantino fu Hervé negli anni 1050. A quel punto, tuttavia, c’erano già mercenari normanni in servizio fino a Trebisonda e in Georgia. Avevano sede a Malatya ed Edessa, sotto il duca bizantino di Antiochia, Isacco Comneno. Negli anni 1060, Robert Crispin guidò i Normanni di Edessa contro i Turchi. Roussel de Bailleul tentò persino di ritagliarsi uno stato indipendente in Asia Minore con il sostegno della popolazione locale, ma fu fermato dal generale bizantino Alexius Komnenos.

Alcuni normanni si unirono alle forze turche per aiutare nella distruzione di gli stati vassalli armeni di Sassoun e Taron nell’estremo oriente dell’Anatolia. Successivamente, molti presero servizio con lo stato armeno più a sud in Cilicia e sui monti del Tauro. Un normanno di nome Oursel guidò una forza di “Franchi” nell’alta valle dell’Eufrate nel nord della Siria. Dal 1073 al 1074, 8.000 delle 20.000 truppe del generale armeno Filaretus Brachamius erano normanni, ex Oursel, guidati da Raimbaud. Hanno anche prestato la loro etnia al nome del loro castello: Afranji, che significa “Franchi”. Il noto commercio tra Amalfi e Antiochia e tra Bari e Tarso potrebbe essere correlato alla presenza di italo-normanni in quelle città mentre Amalfi e Bari erano sotto il dominio normanno in Italia.

Diverse famiglie della Grecia bizantina erano di Origine mercenaria normanna durante il periodo della restaurazione comnena, quando gli imperatori bizantini cercavano guerrieri dell’Europa occidentale.I Raoulii discendevano da un italo-normanno di nome Raoul, i Petraliphae discendevano da un Pierre d’Aulps, e quel gruppo di clan albanesi noto come Maniakate discendeva dai Normanni che prestarono servizio sotto George Maniaces nella spedizione siciliana del 1038.

Robert Guiscard, un altro avventuriero normanno precedentemente elevato alla dignità di conte di Puglia a seguito dei suoi successi militari, alla fine scacciò i bizantini dall’Italia meridionale. Dopo aver ottenuto il consenso di papa Gregorio VII e agendo come suo vassallo, Robert continuò la sua campagna conquistando la penisola balcanica come punto d’appoggio per i feudatari occidentali e la Chiesa cattolica. Dopo essersi alleato con la Croazia e le città cattoliche della Dalmazia, nel 1081 guidò un esercito di 30.000 uomini su 300 navi che sbarcano nel sud coste dell’Albania, catturando Valona, Kanina, Gerico (Orikumi) e raggiungendo Butrinto dopo numerosi saccheggi. achium dalla terra e dal mare, devastando tutto lungo il percorso. In queste dure circostanze, la gente del posto accettò la chiamata dell’imperatore Alessio I Comneno a unire le forze con i Bizantini contro i Normanni. Le forze albanesi non hanno potuto prendere parte alla battaglia successiva perché era iniziata prima del loro arrivo. Immediatamente prima della battaglia, la flotta veneziana si era assicurata una vittoria nella costa che circonda la città. Costretto a ritirarsi, Alessio cedette la città di Dyrrachium al conte della tenda (o agli amministratori provinciali bizantini) mobilitando dall’Arbanon (cioè, ἐξ Ἀρβάνων ὁρμωμένω Κομισκόρτη; il termine Κομισκόρτη κς significa “της κης κμης) . La guarnigione della città resistette fino al febbraio 1082, quando Dyrrachium fu tradita ai Normanni dai mercanti veneziani e amalfitani che vi si erano stabiliti. I Normanni erano ora liberi di penetrare nell’entroterra; presero Ioannina e alcune città minori nella Macedonia sudoccidentale e Tessaglia prima di apparire alle porte di Tessalonica. Il dissenso tra gli alti ranghi costrinse i Normanni a ritirarsi in Italia. Persero Dyrrachium, Valona e Butrinto nel 1085, dopo la morte di Roberto.

Pochi anni dopo nella prima crociata, nel 1107, i Normanni al comando di Boemondo, figlio di Roberto, sbarcarono a Valona e assediarono Durazzo utilizzando le più sofisticate attrezzature militari dell’epoca, ma senza successo. Nel frattempo, hanno occupato Petrela, la cittadella di Mili sulle rive del fiume Deabolis, Gllavenica (Ballsh), Kanina e Jericho. Questa volta, gli albanesi si schierarono con i normanni, insoddisfatti delle pesanti tasse che i bizantini avevano loro imposto. Con il loro aiuto, i Normanni si assicurarono i passi dell’Arbanon e si aprirono la strada verso Dibra. La mancanza di rifornimenti, le malattie e la resistenza bizantina costrinsero Boemondo a ritirarsi dalla sua campagna e firmare un trattato di pace con i bizantini nella città di Deabolis.

L’ulteriore declino dello stato di cose bizantino spianò la strada a un terzo attacco nel 1185, quando un grande esercito normanno invase Durazzo, a causa del tradimento di alti funzionari bizantini. Qualche tempo dopo, Dyrrachium, una delle basi navali più importanti dell’Adriatico, cadde di nuovo in mano bizantina.

EnglandEdit

Vedi anche: conquista normanna dell’Inghilterra, Guglielmo il Conquistatore, Domesday Book e anglo-normanni

I Normanni furono in contatto con l’Inghilterra sin dall’inizio. Non solo i loro fratelli vichinghi originali stavano ancora devastando le coste inglesi, ma occupavano la maggior parte dei porti importanti di fronte all’Inghilterra attraverso la Manica. Questa relazione alla fine produsse legami di sangue più stretti attraverso il matrimonio di Emma, sorella del duca Riccardo II di Normandia e del re Ethelred II d’Inghilterra. Per questo motivo, Ethelred fuggì in Normandia nel 1013, quando fu costretto a lasciare il suo regno da Sweyn Forkbeard. La sua permanenza in Normandia (fino al 1016) influenzò lui ei suoi figli da Emma, che rimase in Normandia dopo la conquista dell’isola da parte di Canuto il Grande.

Quando Edoardo il Depositario finalmente tornò dal rifugio di suo padre nel 1041, su invito del fratellastro Harthacnut, portò con sé una mente di educazione normanna. Ha anche portato molti consiglieri e combattenti normanni, alcuni dei quali hanno istituito una forza di cavalleria inglese. Questo concetto non ha mai realmente messo radici, ma è un tipico esempio dell’atteggiamento di Edoardo. Nominò Robert di Jumièges arcivescovo di Canterbury e nominò Ralph il Timido conte di Hereford. Invitò suo cognato Eustachio II, conte di Boulogne alla sua corte nel 1051, un evento che portò al più grande dei primi conflitti tra sassoni e normanni e che alla fine portò all’esilio del conte Godwin del Wessex.

Assedio di un castello motte-and-bailey dall’arazzo di Bayeux

Il 14 ottobre 1066, Guglielmo il Conquistatore ottenne una vittoria decisiva nella battaglia di Hastings, che portò alla conquista dell’Inghilterra tre anni dopo; questo può essere visto sull’arazzo di Bayeux. Gli invasori normanni ei loro discendenti sostituirono in gran parte gli anglosassoni come classe dirigente d’Inghilterra. La nobiltà d’Inghilterra faceva parte di un’unica cultura normanna e molti avevano terre su entrambi i lati del canale. I primi re normanni d’Inghilterra, come duchi di Normandia, dovevano omaggio al re di Francia per la loro terra nel continente. Consideravano l’Inghilterra la loro tenuta più importante (portava con sé il titolo di Re, un importante status symbol).

Alla fine, i Normanni si fusero con i nativi, combinando lingue e tradizioni, tanto che Marjorie Chibnall dice che “gli scrittori si riferivano ancora ai Normanni e all’inglese; ma i termini non avevano più lo stesso significato che nell’immediato dopo del 1066”. Nel corso della Guerra dei Cent’anni, l’aristocrazia normanna si identificò spesso come inglese. La lingua anglo-normanna divenne distinta dalla lingua latina, qualcosa che fu oggetto di un po ‘di umorismo di Geoffrey Chaucer. La lingua anglo-normanna fu infine assorbito nella lingua anglosassone dei loro sudditi (vedi inglese antico) e influenzato, aiutando (insieme alla lingua norrena dei primi coloni anglo-norreni e il latino usato dalla chiesa) nello sviluppo del medio inglese, che, a sua volta, si è evoluto in inglese moderno.

IrelandEdit

Vedi anche: invasione normanna dell’Irlanda, Irlanda normanna e normanni in Irlanda

Fortezza normanna a Trim, contea di Meath

I Normanni hanno avuto un profondo effetto sulla cultura e la storia irlandese dopo la loro invasione a Bannow Bay nel 1169. Inizialmente, i Normanni mantennero una cultura ed etnia distinte, ma con il tempo divennero sub med nella cultura irlandese al punto che è stato detto che sono diventati “più irlandesi degli irlandesi stessi”. I Normanni si stabilirono principalmente in un’area nell’est dell’Irlanda, in seguito nota come Pale, e costruirono anche molti bei castelli e insediamenti, tra cui il Castello di Trim e il Castello di Dublino. Le culture si mescolavano, mutuando l’una dall’altra la lingua, la cultura e la prospettiva. I cognomi normanni esistono ancora oggi. Nomi come French, (De) Roche, Devereux, D “Arcy, Treacy e Lacy sono particolarmente comuni nel sud-est dell’Irlanda, soprattutto nella parte meridionale della contea di Wexford, dove furono stabiliti i primi insediamenti normanni. Altri nomi normanni, come Furlong, predominano lì. Un altro nome comune normanno-irlandese era Morell (Murrell), derivato dal nome normanno francese Morel. I nomi che iniziano con Fitz- (dal normanno per “figlio”) di solito indicano ascendenza normanna. I cognomi iberno-normanni con il prefisso Fitz includono Fitzgerald, FitzGibbons (Gibbons) e Fitzmaurice. Anche le famiglie che portano cognomi come Barry (de Barra) e De Búrca (Burke) sono di origine normanna.

ScotlandEdit

Vedi anche: Scozia nell’alto medioevo e Scoto-Norman

Uno dei pretendenti al trono inglese in opposizione a Guglielmo il Conquistatore, Edgar Atheling, alla fine fuggì in Scozia. Re Malcolm III di Scozia sposò la sorella di Edgar, Margaret, e si oppose a William che aveva già contestato i confini meridionali della Scozia. William invase la Scozia nel 1072, cavalcando fino ad Abernethy dove incontrò la sua flotta di navi. Malcolm si sottomise, rese omaggio a William e si arrese suo figlio Duncan come ostaggio, iniziando una serie di discussioni sul fatto che la corona scozzese dovesse obbedire al re d’Inghilterra.

I Normanni entrarono in Scozia, costruendo castelli e fondare famiglie nobili che avrebbero fornito alcuni futuri re, come Robert the Bruce, oltre a fondare un numero considerevole di clan scozzesi. Il re David I di Scozia, il cui fratello maggiore Alessandro I aveva sposato Sybilla di Normandia, fu determinante nell’introdurre la cultura normanna e normanna in Scozia, parte del processo che alcuni studiosi chiamano la “rivoluzione davidiana”. Avendo trascorso del tempo alla corte di Enrico I d’Inghilterra (sposato con la sorella di David, Maud di Scozia), e avendo bisogno di loro per combattere il regno dal suo fratellastro Máel Coluim mac Alaxandair, David dovette ricompensare molti con terre. fu continuato sotto i successori di David, il più intensamente di tutti sotto Guglielmo il Leone. Il sistema feudale di derivazione normanna fu applicato in vari gradi alla maggior parte della Scozia. Famiglie scozzesi dei nomi Bruce, Gray, Ramsay, Fraser, Rose, Ogilvie, Montgomery, Sinclair, Pollock, Burnard, Douglas e Gordon per citarne solo alcuni, e inclusa la successiva casa reale di Stewart, possono essere tutte ricondotte a Norman ascendenza.

WalesEdit

Vedi anche: invasione normanna del Galles e Cambro-Norman

Castello di Chepstow in Galles, costruito da William fitzOsbern nel 1067

Anche prima della conquista normanna dell’Inghilterra, i Normanni erano entrati in contatto con il Galles. Edoardo il Depositario aveva nominato il già citato Ralph come conte di Hereford e lo aveva incaricato di difendere le Marche e di combattere con i gallesi. In queste iniziative originali, i Normanni non riuscirono a raggiungere il Galles.

Dopo la conquista, tuttavia, le Marche caddero completamente sotto il dominio dei baroni normanni più fidati di Guglielmo, tra cui Bernard de Neufmarché, Roger di Montgomery nello Shropshire e Hugh Lupus nel Cheshire. Questi normanni iniziarono un lungo periodo di lenta conquista durante il quale quasi tutto il Galles fu a un certo punto soggetto all’interferenza normanna. Parole normanne, come barone (barwn), entrarono per la prima volta in gallese in quel momento .

Sulla crociata Modifica

Vedi anche: Principato di Antiochia, Boemondo I di Antiochia e Riccardo Cuor di Leone

Il leggendario zelo religioso dei Normanni era esercitato in guerre di religione molto prima che la prima crociata scolpisse un principato normanno ad Antiochia. Erano i principali combattenti stranieri nella Reconquista in Iberia. Nel 1018, Roger de Tosny viaggiò nella penisola iberica per ritagliarsi uno stato per se stesso dalle terre moresche, ma fallì Nel 1064, durante la guerra di Barbastro, Guglielmo di Montreuil guidò l’esercito papale e prese un enorme bottino.

Nel 1096, ai crociati che passavano sotto l’assedio di Amalfi si unirono Boemondo di Taranto e suo nipote Tancredi con un esercito di italo-normanni. Boemondo era il leader de facto della Crociata durante il suo passaggio attraverso l’Asia Minore. Dopo il successo dell’assedio di Antiochia nel 1097, Boemondo iniziò a ritagliarsi un principato indipendente intorno a quella città. Tancredi è stato determinante nella conquista di Gerusalemme e ha lavorato per l’espansione del regno crociato in Transgiordania e nella regione della Galilea.

La conquista anglo-normanna di Cipro Modifica

Vedi anche: Regno di Cipro e Cipro nel Medioevo

Manoscritto miniato raffigurante re Riccardo il Leone che autorizza Guy de Lusignan prendere Cipro

La conquista di Cipro da parte delle forze anglo-normanne della terza crociata aprì un nuovo capitolo nella storia dell’isola, che sarebbe stata sotto il dominio dell’Europa occidentale per i successivi 380 anni. Sebbene non facesse parte di un’operazione pianificata, la conquista ebbe risultati molto più permanenti di quanto inizialmente previsto.

Nell’aprile 1191, Riccardo Cuor di Leone lasciò Messina con una grande flotta per raggiungere Acri. Ma una tempesta ha disperso la flotta. Dopo alcune ricerche, si è scoperto che la barca che trasportava sua sorella e la sua fidanzata Berengaria era ancorata sulla costa meridionale di Cipro, insieme ai relitti di molte altre navi, inclusa la nave del tesoro. I sopravvissuti ai relitti erano stati fatti prigionieri dal despota dell’isola Isaac Komnenos. Il 1 ° maggio 1191, la flotta di Richard arrivò nel porto di Limassol a Cipro. Ordinò a Isacco di liberare i prigionieri e il tesoro. Isacco rifiutò, così Richard sbarcò le sue truppe e prese Limassol.

Castello di Limassol, vicino al quale Richard “s si dice che abbia avuto luogo il matrimonio con Berengaria di Navarra

Diversi principi di Terra Santa arrivarono contemporaneamente a Limassol, in particolare Guy de Lusignan, dichiarando tutti il loro sostegno per Richard prevedeva che sostenga Guy contro il suo rivale Conrad of Montferrat. I baroni locali abbandonarono Isaac, che prese in considerazione la possibilità di fare pace con Richard, unendosi a lui nella crociata e offrendo sua figlia in matrimonio alla persona nominata da Richard. Ma Isaac cambiò il suo mente e ha cercato di scappare. Richard ha quindi proceduto a conquistare l’intera isola, le sue truppe guidate da Guy de Lusignan. Isacco si arrese e fu confinato con catene d’argento, perché Richard aveva promesso che non lo avrebbe messo nei ferri. Entro il 1 ° giugno, Richard aveva conquistato l’intera isola, la sua impresa era stata ben pubblicizzata e aveva contribuito alla sua reputazione tazione; ha anche ricavato significativi guadagni finanziari dalla conquista dell’isola. Richard partì per Acri il 5 giugno, con i suoi alleati. Prima della sua partenza, nominò due dei suoi generali normanni, Richard de Camville e Robert de Thornham, come governatori di Cipro.

Mentre era a Limassol, Riccardo Cuor di Leone sposò Berengaria di Navarra, figlia primogenita del re Sancho VI di Navarra. Il matrimonio si tenne il 12 maggio 1191 presso la Cappella di San Giorgio e vi partecipò la sorella di Riccardo Giovanna, che aveva portato dalla Sicilia. Il matrimonio fu celebrato con grande sfarzo e splendore. Tra le altre grandi cerimonie c’era una doppia incoronazione: Riccardo si fece incoronare re di Cipro, e anche Berengaria regina d’Inghilterra e regina di Cipro.

Nave di spedizione normanna raffigurata nella cronaca Le Canarien (1490)

La rapida conquista anglo-normanna si dimostrò più importante di quanto sembrasse. L’isola occupava una posizione strategica chiave sulle rotte marittime verso la Terra Santa, la cui occupazione da parte dei cristiani non poteva continuare senza il sostegno del mare. Poco dopo la conquista, Cipro fu venduta ai Cavalieri Templari e successivamente acquisita, nel 1192, da Guy de Lusignan, divenne un regno feudale stabile. Fu solo nel 1489 che i veneziani acquisirono il pieno controllo dell’isola, che rimase una roccaforte cristiana fino alla caduta di Famagosta nel 1571.

Isole CanarieModifica

Vedi anche: Conquest of the Isole Canarie

Tra il 1402 e il 1405, la spedizione guidata dal nobile normanno Jean de Bethencourt e dal Poitevine Gadifer de la Salle conquistò le isole Canarie di Lanzarote, Fuerteventura ed El Hierro al largo della costa atlantica dell’Africa. Le loro truppe furono raccolte in Normandia, Guascogna e furono successivamente rinforzate dai coloni castigliani.

Bethencourt prese il titolo di re delle Isole Canarie, come vassallo di Enrico III di Castiglia. Nel 1418, il nipote di Jean, Maciot de Bethencourt, vendette i diritti sulle isole a Enrique Pérez de Guzmán, 2 ° conte di Niebla.

Leave a Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *