Screening universale primario: esame fisico sistematico delle anche
Lo screening neonatale universale da parte di un operatore sanitario adeguatamente formato è fondamentale per la diagnosi precoce e il trattamento di DDH. La variazione dei tassi di rilevamento è stata dimostrata in letteratura e si ritiene che sia correlata alla formazione e all’esperienza. Gli infermieri avevano maggiori probabilità di rilevare anomalie all’esame obiettivo, compreso il DDH, rispetto ai loro omologhi senior house officer.
Una valutazione mirata e sistematica delle anche dovrebbe essere una parte di routine di ogni ricovero e dimissione fisica sia nell’unità di terapia intensiva neonatale (NICU) che nell’asilo nido. Gli infermieri possono concentrarsi sull’ampiezza di movimento del bambino, sulla risposta al pannolino e sui risultati dei tessuti molli. Oltre a valutare questi risultati, gli infermieri ei medici sono generalmente responsabili della manipolazione delle anche per valutare la stabilità articolare.
Lo stato, il comfort e il rilassamento del bambino aumenteranno la sensibilità dell’esame di screening per DDH. Sebbene gli esami seriali possano migliorare i tassi di rilevamento, gli esami troppo frequenti o troppo intensi possono limitare la percentuale di successo dell’esame.
In modo ottimale, il bambino dovrebbe essere in uno stato tranquillo e rilassato per l’esame. Un bambino che è sconvolto e piange può contrarre i muscoli intorno all’articolazione dell’anca, rendendo più difficile la diagnosi di un’articolazione instabile. Eseguire l’esame su una superficie solida. Spoglia delicatamente il bambino dalla vita in giù e rimuovi il pannolino per consentire il movimento senza alterazioni delle gambe e l’osservazione completa delle estremità.
Mentre il bambino è in posizione supina, osserva per movimenti spontanei simmetrici dei fianchi. Valutare l’abduzione a 75 ° e l’adduzione a 30 °; entrambi dovrebbero verificarsi senza difficoltà (Fig 6). Valutare il segno di Allis o Galeazzi flettendo delicatamente le gambe del bambino, con le ginocchia unite, appoggiando le piante dei piedi sul letto. L’altezza di entrambe le ginocchia dovrebbe essere uguale. Un segno positivo di Galeazzi, cioè un’altezza del ginocchio diseguale, è un dato importante che può significare una lunghezza della gamba diseguale. Questo è un indicatore sensibile oltre i primi 2 mesi di vita.
Notare il limitato rapimento delle cosce quando flesse. Ristampato da Cooperman DR, Thompson GH. Ortopedia neonatale. In: Fanaroff AA, Marin RJ, eds. Medicina neonatale-perinatale: malattie del feto e del neonato. 7a ed. St. Louis, MO: Mosby; 2002: 1603-1632, con il permesso.
Quindi, fai rotolare delicatamente il bambino in posizione prona. Valutare le pieghe dei glutei per l’asimmetria e osservare eventuali restrizioni nel movimento. Anomalie nell’ispezione possono verificarsi singolarmente o in combinazione e possono essere osservate in neonati normali e anormali. Includono una discrepanza nella lunghezza della gamba, un giro esterno della gamba, pieghe glutei asimmetriche e / o abduzione limitata.
Questi risultati sono classificati come un esame ambiguo dalle attuali linee guida AAP; documentali attentamente. Dovrebbero servire come segnale di avvertimento per un potenziale DDH e, come minimo, dovrebbero richiedere un esame di follow-up entro 2-3 settimane dalla nascita.
Le 2 manovre classiche utilizzate per valutare la stabilità dell’anca neonatale sono le Test di Ortolani e Barlow. La manovra di Ortolani riporta nell’orbita un’anca lussata, creando una sensazione netta e palpabile. Per eseguire la manovra di Ortolani, posizionare l’indice e il medio lungo il grande trocantere del femore e il pollice lungo l’interno coscia (Fig 7A e B). Con le gambe del bambino in posizione neutra, flettere i fianchi del bambino di 90 °. Rapire delicatamente i fianchi mentre si solleva in avanti sul femore. Si nota un segno di Ortolani positivo se l’anca è lussata, da un caratteristico clunk che si avverte quando la testa del femore scivola sul bordo posteriore dell’acetabolo e si riduce.
Manovra di Ortolani. (A) La pressione iniziale verso il basso disloca ulteriormente l’anca, che poi (B) si sposta quando la coscia viene addotta. Si noterà un “clunk” palpabile. Ristampato da Graham JM. Smith “s Recognizable Patterns of Human Deformations. 2nd ed. Philadelphia, PA: Elsevier Science (USA); 1988, con permesso.
Il test di Barlow è una manovra provocatoria usata per diagnosticare un’anca lussata. Con il bambino in posizione supina, le anche sono flesse a 90 ° e abdotte. La coscia viene afferrata e la gamba viene addotta delicatamente mentre si applica una pressione verso il basso e laterale (Fig. 8A e B). A palpabile clunk o movimento indica che la testa del femore si disloca scivolando sul bordo posteriore dell’acetabolo.
Manovra di Barlow. ( A) La gamba viene tirata in avanti e poi (B) addotta nel tentativo di lussare il femore Ristampato da Graham JM Smith “Recognizable Patterns of Human Deformations”. 2a ed.Philadelphia, PA: Elsevier Science (USA); 1988, con autorizzazione.
L’esame per DDH è positivo quando il segno di Ortolani o di Barlow è positivo. È importante ricordare che se l’anca è già completamente dislocata e non può essere spostata nuovamente nell’orbita, entrambe le manovre saranno negative.
Sebbene entrambe le gambe possano essere manipolate contemporaneamente tempo, è ottimale stabilizzare il bacino con 1 mano e manipolare 1 gamba alla volta. Entrambe le manovre devono essere eseguite delicatamente. Non richiede molta forza per causare la lussazione o la riduzione dell’articolazione dell’anca. Sebbene sia difficile dislocare un’anca normale a causa dell’effetto di suzione del liquido sinoviale, gli esami ripetuti o forzati possono provocare danni all’acetabolo o alla testa del femore.
Documentare attentamente tutti i risultati clinici dell’esame e informare il medico di base. Discuti i tuoi risultati con i genitori e sviluppa un piano di assistenza ben definito che può essere condiviso con la famiglia e il fornitore di follow-up. La documentazione scritta è fondamentale per garantire che i primi sospetti clinici si traducano in uno stretto follow-up clinico nel periodo critico di 2-4 settimane dopo la nascita.