The Really Big One (Italiano)

Ma non è stato così. Se viaggi per cinquemila miglia verso ovest dalla foresta fantasma, raggiungi la costa nord-orientale del Giappone. Come hanno chiarito gli eventi del 2011, quella costa è vulnerabile agli tsunami, ei giapponesi ne hanno tenuto traccia almeno dal 599 d.C. In quella storia di quattordici secoli, un incidente si è distinto da tempo per la sua stranezza. L’ottavo giorno del dodicesimo mese del dodicesimo anno dell’era Genroku, un’onda lunga seicento miglia colpì la costa, livellando le case, aprendo una breccia in un fossato del castello e provocando un incidente in mare. I giapponesi hanno capito che gli tsunami erano il risultato dei terremoti, ma nessuno ha sentito il terreno tremare prima dell’evento Genroku. L’onda non aveva un’origine distinguibile. Quando gli scienziati hanno iniziato a studiarlo, lo hanno definito uno tsunami orfano.

Infine, in un articolo del 1996 in Nature, un sismologo di nome Kenji Satake e tre colleghi, attingendo al lavoro di Atwater e Yamaguchi, ha abbinato quell’orfano al suo genitore e quindi ha riempito gli spazi vuoti nella storia di Cascadia con una specificità inquietante. Verso le nove di notte del 26 gennaio 1700, un terremoto di magnitudo 9.0 colpì il Pacifico nord-occidentale, provocando un improvviso cedimento del terreno, annegando le foreste costiere e, nell’oceano, sollevando un’onda lunga metà di un continente . Ci sono voluti circa quindici minuti perché la metà orientale di quell’onda colpisse la costa nord-occidentale. Ci vollero dieci ore all’altra metà per attraversare l’oceano. Raggiunse il Giappone il 27 gennaio 1700: secondo il calendario locale, l’ottavo giorno del dodicesimo mese del dodicesimo anno di Genroku.

Una volta che gli scienziati ebbero ricostruito il terremoto del 1700, arrivarono anche alcuni resoconti precedentemente trascurati sembrano indizi. Nel 1964, il capo Louis Nookmis, della prima nazione di Huu-ay-aht, nella Columbia Britannica, raccontò una storia, tramandata da sette generazioni, sull’eradicazione della popolazione dell’isola di Vancouver, nella baia di Pachena. “Penso che fosse di notte che la terra tremò”, ha ricordato Nookmis. Secondo un’altra storia tribale, “Affondarono immediatamente, furono tutti annegati; nessuno è sopravvissuto. ” Cento anni prima, Billy Balch, un capo della tribù Makah, aveva raccontato una storia simile. Prima che arrivasse il suo tempo, ha detto, tutta l’acqua si era ritirata dalla Neah Bay dello Stato di Washington, poi si era riversata all’improvviso, inondando l’intera regione. Quelli che sono sopravvissuti in seguito hanno trovato delle canoe appese agli alberi. In uno studio del 2005, Ruth Ludwin, allora sismologa presso l’Università di Washington, insieme a nove colleghi, ha raccolto e analizzato i rapporti dei nativi americani su terremoti e inondazioni di acqua salata. Alcuni di questi rapporti contenevano informazioni sufficienti per stimare un intervallo di date per gli eventi descritti. In media, il punto medio di tale intervallo era 1701.

Non parla bene di europeo- Americani che storie del genere contavano come prova di una proposizione solo dopo che quella proposizione era stata dimostrata. Tuttavia, la ricostruzione del terremoto della Cascadia del 1700 è uno di quei rari enigmi naturali i cui pezzi si incastrano come le placche tettoniche no: perfettamente. È una scienza meravigliosa. È stato meraviglioso per la scienza. Ed è stata una notizia terribile per i milioni di abitanti del Pacifico nord-occidentale. Come ha detto Goldfinger, “Alla fine degli anni Ottanta e all’inizio degli anni Novanta, il paradigma è passato a ‘uh-oh'”.

Goldfinger mi ha detto questo nel suo laboratorio presso l’Oregon State, un basso edificio prefabbricato che Il maggiore inglese potrebbe ragionevolmente scambiare per il reparto manutenzione. All’interno del laboratorio c’è un congelatore walk-in. All’interno del congelatore ci sono rack dal pavimento al soffitto riempiti con tubi etichettati in modo criptico, di quattro pollici di diametro e cinque piedi di lunghezza. Ogni tubo contiene un nucleo campione del fondale marino. Ogni campione contiene la storia, scritta in fondale marino, degli ultimi diecimila anni. Durante i terremoti della zona di subduzione, torrenti di terra precipitano dal versante continentale, lasciando un deposito permanente sul fondo dell’oceano. il numero e la dimensione dei depositi in ciascun campione, confrontando quindi la loro estensione e consistenza lungo la lunghezza della zona di subduzione di Cascadia, Goldfinger ei suoi colleghi sono stati in grado di determinare quanta parte della zona si è rotta, con quale frequenza e con che intensità. / p>

Grazie a questo lavoro, ora sappiamo che il Pacifico nord-occidentale ha subito quarantuno terremoti nella zona di subduzione negli ultimi dieci mille anni. Se dividi diecimila per quarantuno, ottieni duecentoquarantatre, che è l’intervallo di ricorrenza di Cascadia: la quantità media di tempo che intercorre tra i terremoti.Quel lasso di tempo è pericoloso sia perché è troppo lungo, abbastanza lungo da permetterci di costruire involontariamente un’intera civiltà in cima alla peggiore linea di faglia del nostro continente, sia perché non è abbastanza lungo. Contando dal terremoto del 1700, siamo ora trecentoquindici anni in un ciclo di duecentotrentatre anni.

È possibile cavillare con quel numero. Gli intervalli di ricorrenza sono medie e le medie sono complicate: dieci è la media di nove e undici, ma anche di diciotto e due. Non è possibile, tuttavia, contestare la portata del problema. La devastazione in Giappone nel 2011 è stata il risultato di una discrepanza tra ciò che la migliore scienza aveva previsto e ciò che la regione era pronta a resistere. Lo stesso varrà nel Pacifico nord-occidentale, ma qui la discrepanza è enorme. “La parte scientifica è divertente”, dice Goldfinger. “E mi piace farlo. Ma il divario tra ciò che sappiamo e ciò che dovremmo fare al riguardo sta diventando sempre più grande e l’azione deve davvero trasformarsi in risposta. Altrimenti, saremo martellati. Ho attraversato uno di questi enormi terremoti nella nazione più preparata dal punto di vista sismico sulla terra. Se quella era Portland ”—Goldfinger terminò la frase scuotendo la testa prima di terminarla con le parole. “Diciamo solo che preferirei non essere qui.”

Leave a Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *