Erodoto e Senofonte hanno rappresentato in modo dettagliato e dettagliato le nascite, l’educazione e le conquiste militari di Ciro, che catturò Sardi e Babilonia e pose fine per mille anni al dominio dei Semiti nell’Asia occidentale. La sua infanzia ha influenzato le sue buone maniere a tavola, il modo in cui camminava e il modo in cui si rivolgeva ai suoi soldati: tutto questo è registrato per noi. È il primo persiano che ci viene presentato in tre dimensioni. Sappiamo che era così bello che molto tempo dopo la sua morte gli scultori persiani continuarono a modellare i suoi lineamenti perché rappresentavano un ideale di bellezza fisica. Era alto e snello, con un naso dritto, un mento sodo e labbra spesse. Aveva un colorito intenso e camminava un po ‘rigidamente, ed era molto portato dalle risate. Prendeva sul serio i suoi doveri reali, ma era perfettamente in grado di essere informale con i suoi soldati. Era misericordioso e profondamente religioso, ma a volte i suoi enormi occhi lampeggiavano di rabbia e poi la rabbia della regalità scendeva su di lui. In quei momenti guidava lui stesso e le sue armate in pericolose campagne che lo trascinavano fino a metà dell’Asia, per morire infine combattendo contro alcuni oscuri tribù che, sebbene una potenziale minaccia, non valeva la pena di essere conquistati. Come Alessandro, si è ritagliato un grande impero, e come Alessandro non è vissuto per organizzarlo.
Erodoto, che spesso dice la verità quando sembra raccontare storie stravaganti, ricorda che come conseguenza di un sogno interpretato nel senso che il ragazzo avrebbe comandato tutta l’Asia, suo nonno medio gli ordinò di essere ucciso alla nascita. Il pastore Mithradate ricevette il bambino e stava per metterlo in una scatola e lasciarlo sulle colline perché gli animali mangiassero quando seppe che sua moglie aveva appena partorito un bambino nato morto. Il bambino morto è stato sostituito da Cyrus, che è cresciuto fino a diventare un bel pastore e sfacciato. Un giorno, quando aveva dieci anni, Cyrus stava giocando al gioco dei “Re” nella stessa strada del villaggio dove Mithradate teneva i suoi buoi. Ciro fu eletto “Re” dai ragazzi del villaggio e si mise subito a distribuire i compiti tra i suoi sudditi. Un ragazzo ha ordinato di costruire un palazzo, un altro è diventato la sua guardia del corpo, un terzo è stato il suo primo ministro e un quarto il suo araldo. Accadde che uno dei ragazzi del villaggio che giocavano al gioco fosse il figlio di un illustre Mede. Rifiutò gli ordini di Ciro, che ne ordinò l’arresto e decretò una punizione, un feroce pestaggio con le fruste. Il ragazzo scappò, corse a casa di suo padre e si lamentò del comportamento del figlio di un pastore. Il padre del ragazzo si lamentò con il re, che convocò Ciro in sua presenza. “Ho fatto quello che dovevo fare”, ha detto Cyrus, “e se vuoi punirmi, sono pronto!” Il re era turbato. Riconobbe che nessun figlio di un pastore avrebbe osato parlare in questo modo e vide che il ragazzo aveva una somiglianza straordinaria con lui. Ha chiesto che il pastore fosse portato davanti a lui. Presto venne fuori l’intera storia, e poi ancora una volta il re convocò i suoi maghi e chiese cosa si doveva fare: il ragazzo doveva essere tenuto a corte, o ucciso, o esiliato?
Alla fine si decise che poiché il ragazzo aveva giocato al gioco dei “Re” e aveva quindi goduto di tutte le prerogative della regalità, sebbene in modo infantile, non presentava alcun pericolo.
Era stato “Re” e non lo sarebbe più. Così fu semplicemente esiliato alla corte di suo padre in Persia. Lungo la strada apprese la storia completa di come era stato quasi ucciso alla nascita, e per la prima volta gli venne una sete di vendetta contro suo nonno, il Re dei Medi. Alcuni anni dopo, quando divenne re di Persia, scagliò il suo esercito contro i Medi e li conquistò. Una volta ricevuta la loro resa, mostrò misericordia. Risparmiò la capitale, Ecbatana. Risparmiò suo nonno, solo facendolo prigioniero. Ha mantenuto i funzionari della mediana nei loro posti e ha unito l’esercito mediano con il proprio. I media erano cresciuti fino a raggiungere le tribù sciti a nord e includevano tutta la terra che toccava il Mar Nero a nord di l’impero babilonese. L’Assiria era perita una sessantina di anni prima, e ora c’era l’Impero dei Medi e dei Persiani che si estendeva dal fiume Halys in Asia Minore ai confini dell’India. Due imperi lo affrontarono: quello dei Lidi a ovest, e quello di Babilonia sul suo l fianco sinistro. Decise di attaccare prima i Lidi.
In quei giorni Lydia era all’apice del suo potere. Tutte le città greche dell’Asia Minore hanno reso omaggio al re, Creso. I Lidi avevano inventato l’attività bancaria (si ritiene ora che l’attività bancaria sia stata inventata da una coalizione di prostitute e preti in Babilonia allo scopo di raccogliere fondi per i loro templi) e possedevano quasi il monopolio del commercio nel Mediterraneo orientale; ricchezze e tesori si riversavano nella capitale di Sardi.Creso sembra essere stato un abile monarca con un affetto per i filosofi e nessun amore particolare per l’ostentazione, sebbene sia ricordato per la sua ricchezza. Una volta, quando il legislatore ateniese Solone venne a fargli visita, Goesus gli chiese chi fosse il più felice degli uomini, e Solon rispose che l’uomo più felice che aveva conosciuto era un oscuro ateniese chiamato Tellus che aveva portato al mondo dei bei figli e vissuto per vedere il suo nipoti intorno alle ginocchia, solo per morire gloriosamente in una battaglia contro la città di Eleusi e per ricevere un funerale pubblico nel luogo in cui morì. “Finché un uomo non è morto”, disse Solon, “non si dovrebbe usare la parola felice, è meglio usare solo la parola fortunato”.
Creso è stato sfortunato. Aveva riconosciuto molto presto il formidabile potere di Ciro. Ha cercato di risvegliare l’Egitto e la Babilonia alla minaccia comune ed è riuscito a procurarsi un’alleanza tra loro contro la Persia. Prima che gli eserciti potessero muoversi, Ciro stava marciando contro l’Asia Minore. La prima battaglia, vicino agli Halys, fu indecisa. L’inverno si stava avvicinando. Creso pensava che Ciro avrebbe ritirato le sue forze e sarebbe tornato tranquillamente a Sardi, quindi ritenuto una fortezza inespugnabile, sorvegliata dai soldati meglio equipaggiati di tutta l’Asia. I Lidi erano eccellenti cavalieri; così erano i persiani. Ma Ciro possedeva dei cammelli e decise di lanciarli nella battaglia per Sardi, credendo che la presenza dei cammelli avrebbe spaventato i cavalli del nemico, perché tutti sanno che i cavalli hanno istintivamente paura dei cammelli. Lo stratagemma riuscì. I cavalli di Creso si voltarono. e fuggirono, ma i Lidi si lanciarono giù dai cavalli e combatterono a piedi. Erano coraggiosi, ma non potevano competere con i persiani, che li mandarono in fuga dietro le alte e severe mura della città. Poi la città fu assediata. Per quattordici giorni resistette. Alla fine le mura furono aperte e i persiani vi si riversarono.
Così Creso fu perdonato e Ciro lo tenne in grande stima, ritenendolo consigliere della sua corte. Lydia era caduta; l’impero di Ciro si estendeva fino alle rive del Mediterraneo; e il mondo rabbrividì.
La forza di Ciro stava nel suo carattere e nel carattere dell’esercito che guidava. I suoi soldati erano abituati alle privazioni, ma possedevano un fuoco interiore. “I persiani sono orgogliosi, troppo orgogliosi e sono poveri”, ha detto una volta Creso, spiegando inconsapevolmente le ragioni che hanno determinato la sua sconfitta. A differenza dei Lidi, disprezzavano le armature: indossavano solo corazze di cuoio. Vivevano semplicemente ed erano vicini alla terra. Era stato martellato in loro dalla prima infanzia che avevano solo tre compiti da svolgere bene nella vita: cavalcare bene, sparare dritto e dire la verità, il che significava che dovevano pronunciare le vere parole del profeta Zarathustra e adorano il dio Ahuramazda e gli altri dei. Per metà invidioso, Erodoto racconta la severa semplicità delle loro cerimonie; non c’erano suonatori di flauto, né ghirlande, né versamenti di vino. Prima di adorare, un persiano semplicemente infilava uno spruzzo di foglie di mirto nel suo copricapo. Ancora per qualche anno questa semplicità spartana rimase; poi, mentre altro bottino cadeva nelle loro mani, i persiani impararono a godere della magnificenza.
Non avrebbe potuto essere altrimenti. Con tutto il tesoro di Lidia nelle sue mani, e con l’esercito di Lidia in marcia sotto i suoi generali, Ciro rivolse la sua attenzione a Babilonia, allora governata dallo studioso re Nabonedo, il cui interesse principale sembra essere stato la ricerca antiquaria. Cyrus era in vena di conquista. Fu anche esaltato dai suoi successi in Lidia, e quando raggiunse il fiume Gyndes e uno dei suoi sacri cavalli bianchi entrò in acqua e tentò di attraversarlo a nuoto e fu annegato, mostrò per la prima volta quella rabbia cupa e determinata che lo sopraffece. spesso negli anni successivi. Decise di fare la guerra sul fiume, dicendo che per aver osato uccidere il suo bellissimo cavallo brioso avrebbe ridotto il fiume a un ruscello in cui una donna poteva entrare senza bagnarsi le ginocchia. Sostenne la marcia contro Babilonia, divise il suo esercito in due parti, segnò su ogni lato del fiume centottanta canali che da esso uscivano in varie direzioni e ordinò agli uomini di mettersi al lavoro e scavare. Il fiume sperperò la sua forza in trecentosessanta canali, e dopo aver sconfitto il fiume, Ciro marciò verso Babilonia.
Dopo la grande marcia trionfale in Babilonia, si stabilì al godimento del suo impero. Vide i pericoli del lusso e fece del suo meglio per combatterli, ma diede ai suoi ufficiali la massima licenza, dicendo che meritavano di fare ciò che volevano e di adornarsi con costosi costumi medi e indossare scarpe col tacco alto, purché continuassero. per praticare strenuamente le loro esercitazioni militari. Non ha fatto alcun tentativo di invadere l’Egitto. Nei dieci anni che gli rimasero non ci furono rivolte in tutto il suo vasto dominio. Ha mostrato una sorprendente tolleranza ai suoi nemici ed è stato famoso per il suo zelo nel fare doni.Consentì agli ebrei, che Nabucodonosor aveva trasportato in Babilonia, di tornare in Palestina e dichiarò secondo i documenti ebraici che era sua missione divina ricostruire il Tempio a Gerusalemme. Gli ebrei dovevano la loro nuova esistenza come nazione interamente alla sua magnanimità e lo chiamavano “l’unto di Dio”. Era tollerante con tutte le religioni. Restituì gli dei che i babilonesi avevano portato nei loro santuari. Era uno di quei rari uomini che rimangono umani quando sono ammantati di maestà.
Morì misteriosamente – Erodoto dice che fu durante un’incursione al confine contro i Massagatae che vivevano sulle rive del Caspio – e fu sepolto a Pasargadae in una grande tomba calcarea rialzata su una piattaforma sopra il suolo. La tomba rimane, vuota di ogni traccia del suo proprietario imperiale. Sappiamo che il Re era posto su un lettino d’oro e indossava i suoi paramenti e la sua tiara, ma quasi duecento anni dopo la sua morte, quando Alessandro Magno raggiunse Pasargadae, trovò il corpo disteso sul pavimento della tomba, saccheggiato di tutti gli ornamenti reali. Tale era il destino del più grande dei re persiani, l’uomo che era chiamato “il padre del suo popolo” dai persiani e che si faceva chiamare “il re del mondo”.